Pan dei morti. Tentazioni senza glutine e senza latte.

Pan dei morti. Tentazioni senza glutine e senza latte. Sono vere e proprie tentazioni questi dolcetti della nostra tradizione. Hanno un grande vantaggio: si possono preparare con molto anticipo, perché sono buoni anche se passa il tempo.
INGREDIENTI dose per 10 persone
- 100 gr di uvetta sultanina
- 100 gr di mandorle tritate
- 500 gr di biscotti secchi senza latte e senza glutine
- 250 gr di farina di riso
- 150 gr di fichi secchi tagliati a pezzetti
- 300 gr di zucchero
- 4 albumi
- Vino bianco q.b.
- Mezzo cucchiaino di cannella in polvere e un cucchiaino di lievito chimico
Pan dei morti: preparazione
Tritare le mandorle grossolanamente, ridurre i biscotti in polvere e, tagliare a pezzetti i fichi, mettere ad ammorbidire l’uvetta sultanina in acqua tiepida. Unire tutti gli ingredienti, formate una fontana e mettete al centro quattro albumi sbattuti. Impastate aggiungendo vino quanto basta per ottenere una pasta consistente.
Lavorate energicamente per qualche minuto e formate delle polpette allungate, che appoggerete sulla carta forno oppure, in alternativa, un tappetino di silicone. Leggi qui
Sistematele sulla placca del forno e cuocete a 180° fino a quando non saranno asciutte internamente. Poi tirare forno e lasciatele freddare.
Una volta fredde spolverizzatele con zucchero a velo e conservatele in una scatola di latta. Si mantengono per circa due settimane.
E’ un’ottima ricetta da gustare in autunno per i sapori che ricordano le stagioni e il freddo che sta per arrivare. Leggi qui per altre notizie