Plumcake alla ricotta senza latte e senza glutine

Plumcake alla ricotta SENZA LATTE E SENZA GLUTINE è un dolce semplice e goloso ideale per la prima colazione, accompagnato da un buon caffè, o un succo di frutta.
Un dolce da colazione si realizza davvero in poco tempo. Una nuvola di sapore, super morbido questo plumcake ricotta che può essere aromatizzato al limone, all’arancia o alla mandorla.
Vi stupirà al primo morso e vi farà venire voglia di alzarvi dal letto al mattino e correre a fare colazione. Segui su Instagram Cuciniamoli
Dose per una teglia per plumcake media
Difficoltà della ricetta: FACILE
Tempo di preparazione: 5 min
Tempo di cottura: 35 min
Pronto in: 40 min
INGREDIENTI Plumcake alla ricotta SENZA LATTE E SENZA GLUTINE:
Cuciniamoli prepara la versione alle mandorle. Ma può essere aromatizzato al limone aggiungendo 40g di farina e la scorza di limone. Oppure può essere aromatizzato all’arancia aggiungendo la scorza grattugiata di arancia.
- 3 uova
- 150 gr di zucchero
- 150 gr di ricotta (senza lattosio per chi è intollerante) o meglio la ricotta di soia.
- 50g di farina di mandorle
- 160 gr di farina di riso
- 50 gr di fecola di patate
- 1 bustina bustina di lievito per dolci (o 8 gr di cremor tartaro + 4 gr di bicarbonato)
- 50 gr di olio di semi
- vaniglia
Resta informato sulle news
Procedimento:
In una ciotola mettete le 3 uova, lo zucchero e montate con le fruste elettriche, fino a raggiungere un composto chiaro e spumoso.
Versate poi la ricotta di soia, l’olio di semi e mescolate insieme il tutto.
Aggiungete poi le farine la fecola di patate e il lievito per dolci. Infene la vaniglia.
Ponete in uno stampo da plumcake e mettete in forno per circa 35 minuti. sfornate e gustate la vostra colazione. PER ALTRE RICETTE CLICCA QUI